A New Horizon e il sabato sera in bicicletta – INTERVISTA VIDEO
di Alessandra Farro
Ci sono dei gruppi che hanno delle sonorità forti e non sono fatti per il panorama musicale italiano. Ci sono gruppi che nascono con lo sguardo rivolto da principio verso l’Europa e che avanzano nel Mediterraneo, alternando pezzi di Italia a pezzi d’Oltremanica. Un esempio esplicativo di quanto detto è dato dai A New Horizon, band formata da Giancarlo Gallinoro (voce e chitarra), Alvaro d’Apollonio (chitarra e voce), Yulan Morra (basso, percussioni e cori) e Ivan Pennino (batteria). Vedono le prime luci dell’alba nel 2009 e nel 2010 esce il loro primo disco autoprodotto Back Home con 11 brani rigorosamente in inglese.
Sono europei nello stile, nel modo di produrre musica e (chiaramente) nelle sonorità, tanto vicine all’alternative-rock da sfumare nelle ballate per poi ripartire col post-grunge. Un’identità mista, ma decisa.
Dopo la prima esperienza anglofona, decidono di ritornare alle origini, abbracciando la lingua italiana. Ne vien fuori un EP dal titolo Così Fragile sotto la produzione artistica di Antonio Filippelli (The Alternative Factory, Vanilla Sky, Loren). Composto da 7 brani, il video del primo singolo Così Fragile arriva al programma New Generation di MTV.
L’anno più importante per A New Horizon, comunque, checché se ne possa dire (e ne possano dire anche loro), è il 2012. Dell’EP esiste un corrispondente in inglese, e il video Indifference va in heavy rotation su RadioCapri Television (per l’intero anno, eh!). A gennaio sbarcano alla SalaProve di RockTv, presso i Massive Arts Studios di Milano. E, ovviamente, è questo l’anno in cui vengono scoperti da “Just Discovered” di MTV New Generation. Dopo la pausa estiva conquistano la top ten della classifica delle proposte emergenti internazionali stilata dalla TC Helicon.
Giacché non erano ancora abbastanza soddisfatti dei successi del 2012, decidono di rinchiudersi in sala registrazione e quel che ne esce è Penrose (la storia del titolo sta tutta nell’intervista), che viene pubblicato nel febbraio del 2014. Il primo singolo in italiano (chiaramente ne esiste anche versione inglese, i A New Horizon non si vogliono placare con la commistione tra le lingue) Vorrei vale il ritorno del gruppo su MTV New Generation, mentre la versione inglese dello stesso Right at This Moment entra nell’heavy rotation di RadioCapri Television. Raggiunge anche la top 50 della classifica IndieMusicLIke del MEI!
Per sapere come si fa ad arrivare su MTV e a non entrare in confusione dovendo scrivere testi in doppia lingua, non c’è altro modo che guardare l’intervista (qui entra in sottofondo una musichetta che ricorda la sigla di Game of Thrones). L’abbiamo fatta in un bel posto, l’associazione CleaNap in piazzetta Nilo, che si occupa del bike sharing napoletano (per chi non se ne fosse accorto ci sono le macchinette e tutto il resto in diversi angoli della città pure se ancora non funzionano; per il futuro sperate di essere alti più di 1.60 cm per salire sulle biciclette, altrimenti rischiate di non toccare terra coi piedi e dovrete capire come si abbassa il sellino senza romperlo).
LE DOMANDE
- Qual è la vostra storia?
- C’è stato un forte passaggio di genere e lingua tra i dischi?
- Uscirà un nuovo video, giusto?
- Oltre a essere un fisico, “Penrose” chi è?
- Quali sono i nuovi orizzonti che volete raggiungere?
- Quale pubblico vi è piaciuto di più? Com’è la Svizzera?
LE ALTRE INTERVISTE
- Pipers
- Perturbazione
- Slivovitz
- Calibro 35
- La Terza Classe
- Fede’n’Marlen
- JFK & La Sua Bella Bionda
- Le Strisce
- Pennelli di Vermeer
- Motel Connection
- Hyena Ridens
- Lo Stato Sociale
- Foja
- La Maschera
- Gipi
- Zerocalcare
- Alessandro Bilotta
- I cosplayer del Comicon 2014 – “Cosa significa essere nerd in una parola?”
- Gesù – Daniele Fabbri e Stefano Antonucci
- Daniele Finzi Pasca e Pagliacci al San Carlo
- Knèf Crew – “Combatto per Vivere”